Agila Srl si avvale della consulenza specialistica di tre Ingegneri iscritti all’albo, di cui uno interno alla società stessa. Siamo pertanto in grado di gestire le normative Nazionali e Regionali che riguardano la ricerca & sviluppo, fornendo un supporto qualificato per la redazione del progetto. Forniamo perizie giurate ed asseverate per il supporto e completamento delle specifiche normative agevolate.
il Bonus Ricerca e Sviluppo permette di ottenere un credito d’imposta per le spese di innovazione, sviluppo e ricerca, relative agli esercizi fiscali 2015/2020, pari al 50% del valore incrementale rispetto al trienni 2012 – 2014, fruibile tramite compensazione diretta mediante modulo F24; possono beneficiarne tutte le imprese ubicate in Italia, con un importo minimo di spesa di €30.000. Sono ammesse le spese per il personale impiegato nelle attività di ricerca e sviluppo, le quote di ammortamento di spese di acquisizione o utilizzazione di strumenti e attrezzature di laboratorio, le spese relative a contratti di ricerca stipulati con università, enti di ricerca o altre imprese e, infine, le competenze tecniche e privative industriali.